Come arrivare a Chiang Mai da Bangkok
Chiang Mai, la città principale e più grande nel nord della Thailandia, dista circa 700 km da Bangkok, ma è ben collegata alla capitale tramite vari mezzi di trasporto.
Se intendete visitare Chiang Mai è probabile che il vostro punto di partenza sia Bangkok; qui di seguito abbiamo indicato le diverse opzioni disponibili per raggiungere la città dalla capitale thailandese, con costi e durata del viaggio.
Suikotei, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Bangkok – Chiang Mai in treno
Il treno è una delle soluzioni più popolari, anche se il prezzo di un biglietto è uguale o di poco inferiore a quello di un volo, col viaggio che però dura decisamente di più, da 10 ore e mezza fino a 14 ore, a seconda del treno selezionato.
Ogni giorno vengono effettuate solo 5 corse, di cui una con partenza da Bangkok al mattino ed arrivo la sera a Chiang Mai, mentre le restanti quattro sono programmate al pomeriggio o sera, con possibilità di dormire nelle cuccette, ed arrivo a Chiang Mai il mattino seguente oppure a mezzogiorno.
Il ticket per il treno regolare costa 550 baht in seconda classe con aria condizionata, mentre per i treni notturni si pagheranno fra i 700 ed i 1.050 baht in seconda classe o 1450-1650 baht per la prima classe, con la cuccetta inferiore più larga e con il finestrino al contrario di quella superiore, che costa meno; volendo si può fare tutto il tragitto in terza classe su un sedile e con un ventilatore a soli 250-300 baht.
I biglietti si possono acquistare sul sito ufficiale delle ferrovie thailandesi, selezionando Krung Thep Aphiwat come stazione di partenza, la nuova stazione di Bangkok, oppure su 12Go.com, che vi permette di controllare in tempo reale tutte le opzioni di viaggio disponibili nella giornata selezionata (aereo, bus, treno, auto privata).
La stazione ferroviaria di Chiang Mai si trova 3 km ad est della Porta Tha Phae, uno dei punti di accesso al centro storico.
Bangkok – Chiang Mai in autobus
L’autobus è la soluzione più conveniente se si vuole risparmiare qualcosa, poiché i biglietti partono da 650-700 baht, col viaggio che dura 10-11 ore, su mezzi solitamente piuttosto recenti ed abbastanza comodi, in cui è presente l’aria condizionata.
Le strade principali della Thailandia sono in buono stato e nella maggioranza dei casi a 4 corsie di marcia, perciò un viaggio in bus è una soluzione da valutare, con diverse compagnie fra cui scegliere e partenza possibile in gran parte della giornata, per viaggi diurni oppure notturni, che faranno risparmiare una notte in hotel.
La stazione di partenza di Bangkok è quella di Mo Chit (scritta anche Morchit), vicino al Parco Chatuchak ed alla nuova stazione dei treni, ma alcune compagnie offrono delle alternative da altri punti della metropoli, come la famosa Khao San Road.
La stazione principale degli autobus di Chiang Mai, il bus terminal 3, si trova 2 km a nord della stazione dei treni e 4 km dal centro storico.
Bangkok – Chiang Mai in auto privata
Si possono inoltre trovare anche dei trasferimenti privati per coprire in circa 9 ore i 700 km che separano le due città, ma ovviamente il prezzo aumenta di molto, attorno ai 9.000-10.000 baht.
Questa soluzione può diventare comoda se si è un gruppo di persone abbastanza numeroso, così da dividere le spese, considerando che oltre a taxi ed auto regolari si possono trovare a 2.000-3.000 baht in più dei minivan da 9 posti.